Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Olivetti, Adriano (Ivrea, 1901 - Aigle, 1960)

Città dell'uomo

Edizioni di Comunità,, 1959

unavailable

Marini Studio Bibliografico (Roma, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
1959
Place of printing
Milano
Author
Olivetti, Adriano (Ivrea, 1901 - Aigle, 1960)
Pages
pp. 300
Publishers
Edizioni di Comunità,
Edition
Prima edizione (First Edition)
Keyword
philosophy,
Languages
Italian
Binding
Softcover
First edition
Yes

Description

Prefazione di Geno Pampaloni. Contiene: Saggi comunitari; Discorsi agli urbanisti; Discorsi ai lavoratori; Saggio preliminare intorno al salto dalla dittatura alla libertà; Chi sceglie i ministri?; L'industrializzazione dell'Italia Meridionale . 8vo. pp. 300. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). . Nel gennaio 1960, poche settimane prima di morire e nel pieno dello slancio creativo, Adriano Olivetti pubblicava la prima edizione di Città dell'uomo, il suo volume più celebre destinato a diventare un testamento spirituale. Gli scritti e i discorsi raccolti nell'antologia trasmettono ancora intatta e fortissima la passione civile, a tratti mistica, che li ispirò. Ciò che emerge da queste pagine non è un'idea vagheggiata e astratta di convivenza civile, ma la ricerca attiva e inquieta di un'autentica città dell'uomo, di una società fondata sul rispetto dei valori dello spirito, della scienza e degli ideali inalienabili di giustizia e dignità, perseguiti lontano da ogni retorica, rimanendo vicino al nucleo più intimo e insieme universale dell'uomo.
Logo Maremagnum en